79° Anniversario della Benedicta

La serata Benedicta 2023 si è svolta in due parti: la prima dal titolo “PROTAGONISTI DELLA MEMORIA. CARLA NESPOLO, GIANPIERO ARMANO, PASQUALE CINEFRA”

a cura dell’ Associazione “Memoria della Benedicta”, Associazione "Cultura e Sviluppo", ANPI provinciale di Alessandria, ISRAL e Università del Piemonte Orientale

Sono stati illustrati gli studi in corso e i nuovi progetti per valorizzare tre grandi personalità alessandrine, che hanno dedicato il loro percorso politico e intellettuale alla manutenzione della memoria.


Nella seconda parte:

SEI CHE VAI SU. TESTI E MUSICA IN OMAGGIO AI MARTIRI DELLA BENEDICTA

con “Ensemble di musiche possibili”

Marcello Crocco – Flauto Traverso

Fabio Martino – Fisarmonica

Andrea Cavalieri - Contrabbasso

e la partecipazione di Giorgio Olmoti e Paolo Archetti Maestri

Il Sindaco di Bosio, Stefano Persano e Daniele Borioli, Presidente dell' Associazione Memoria della Benedicta.
Il Sindaco di Bosio, Stefano Persano e Daniele Borioli, Presidente dell' Associazione Memoria della Benedicta.
Enrico Bussalino, Presidente della Provincia di Alessandria.
Enrico Bussalino, Presidente della Provincia di Alessandria.
Giorgio Barberis, Associazione Cultura e Sviluppo e Luciana Ziruolo direttrice dell' Isral illustrano i risultati del progetto che ha visto l' istituzione di borse di studio intitolate a Carla Nespolo
Giorgio Barberis, Associazione Cultura e Sviluppo e Luciana Ziruolo direttrice dell' Isral illustrano i risultati del progetto che ha visto l' istituzione di borse di studio intitolate a Carla Nespolo
Vittorio Tigrino, Università del Piemonte Orientale, Daniele Borioli e Chiara Lombardi presentano la digitalizzazione delle interviste realizzate da Gianpiero Armano.
Vittorio Tigrino, Università del Piemonte Orientale, Daniele Borioli e Chiara Lombardi presentano la digitalizzazione delle interviste realizzate da Gianpiero Armano.
Maurizio Orlandi, regista, illustra l' idea per un documentario su Gianpiero Armano
Maurizio Orlandi, regista, illustra l' idea per un documentario su Gianpiero Armano
Roberto Rossi, presidente Anpi Provincia di Alessandria e Marco Ciani, segretario della CISL parlano di Pasquale Cinefra
Roberto Rossi, presidente Anpi Provincia di Alessandria e Marco Ciani, segretario della CISL parlano di Pasquale Cinefra
...inizia lo spettacolo!
...inizia lo spettacolo!
Ensemble di musiche possibili
Ensemble di musiche possibili
Giorgio Olmoti
Giorgio Olmoti
Andrea Cavalieri
Andrea Cavalieri
Marcello Crocco, al flauto.
Marcello Crocco, al flauto.
Fabio Martino, alla fisarmonica
Fabio Martino, alla fisarmonica
Paolo Enrico Archetti Maestri
Paolo Enrico Archetti Maestri
"Sei che vai su" e "Dalle belle città"...il gran finale.
"Sei che vai su" e "Dalle belle città"...il gran finale.

La Commemorazione del 79 °Anniversario della strage della Benedicta, si è svolta il 16 aprile 2023, nella domenica successiva alla Pasqua. La manifestazione che come sempre ha avuto luogo a Capanne di Marcarolo, nell’ area monumentale della Cascina Benedicta, ha avuto inizio alle ore 10.00 con l’ omaggio ai caduti presso la zona del “Memoriale”, dove sono esposte le lapidi che riportano i nomi dei martiri della Benedicta. 


Di seguito il corteo, accompagnato dalle note della banda ha raggiunto il cortile antistante i ruderi della Cascina distrutta dai nazifascisti al termine del rastrellamento. Lì è stata officiata la Santa Messa e, a seguire il saluto del Presidente dell’Associazione “Memoria della Benedicta” e delle istituzioni presenti, e l’orazione ufficiale tenuta da Sergio Cofferati.

IL SINDACO, Stefano Persano del comune di Bosio.
IL SINDACO, Stefano Persano del comune di Bosio.
L' omaggio ai Martiri della Benedicta.
L' omaggio ai Martiri della Benedicta.
Monsignor Luigi Testore, Vescovo di Acqui Terme
Monsignor Luigi Testore, Vescovo di Acqui Terme
La cerimonia laica: il saluto del Presidente dell' Associazione Memoria della Benedicta, Daniele Borioli
La cerimonia laica: il saluto del Presidente dell' Associazione Memoria della Benedicta, Daniele Borioli
Massimo Bisca, Presidente dell' Anpi provincia di Genova
Massimo Bisca, Presidente dell' Anpi provincia di Genova
Oratore ufficiale, Sergio Cofferati
Oratore ufficiale, Sergio Cofferati

Altri percorsi